Home » Aree di Competenza » Information Security » Infrastructure Security
Il sistema informativo aziendale non può più essere considerato un ambiente a sé stante, ma è sempre più interconnesso con reti esterne: la “rete interna aziendale” è un concetto ormai superato, i confini aziendali sono sempre più indefiniti, integrando reti IT, sistemi in Cloud e in molti casi sistemi e ambienti OT. Al contempo gli utenti si trovano ad operare in mobilità da qualunque luogo, e devono poter accedere alle risorse aziendali con semplicità e immediatezza.
Questa semplicità di accesso e d’uso comporta evidentemente grossi problemi di sicurezza, la cui soluzione richiede uno sforzo non solo tecnologico, ma di ripensamento del paradigma di protezione dell’infrastruttura ICT aziendale.
L’obiettivo primario di una strategia di Infrastructure & Network Security è quello di proteggere l’infrastruttura aziendale da attacchi provenienti dall’esterno.
Un primo ambito è quello relativo alla protezione rispetto agli attacchi DDOS, la cui portata e magnitudo non può essere gestita senza soluzioni specifiche al riguardo: per questo motivo DI.GI. ha scelto Akamai come provider di servizi anti DDOS. I servizi Kona Site Defender e Prolexic Routed consentono una protezione scalabile, dai siti web aziendali agli interi Data Center, permettendo di mitigare rapidamente attacchi DDOS anche di terabyte di dati.
Allo stesso tempo, il perimetro aziendale deve essere protetto rispetto ad accessi non autorizzati, consentendo di gestire in maniera semplice ed efficace i numerosi device che compongono le reti aziendali complesse. Palo Alto è la soluzione leader di mercato che DI.GI. implementa e gestisce per i propri Clienti. In aggiunta alle funzionalità di firewalling di nuova generazione, Palo Alto offre dei servizi di protezione avanzati che consentono di classificare tutto il traffico gestito, individuando applicazioni malevole o eventuali minacce, proteggendo i dispositivi degli utenti indipendentemente dalla loro posizione o dal tipo di dispositivo utilizzato, incrementando sensibilmente la postura di sicurezza e garantendo efficaci tempi di risposta agli incidenti.
Proteggere l’infrastruttura aziendale significa però prendere in seria considerazione anche il mondo “industrial”, generalmente identificato come OT (Operational Technology).
Fino a qualche anno fa queste reti erano del tutto separate rispetto all’infrastruttura IT e questo ne garantiva in qualche modo la sicurezza. Oggi, invece, la sempre crescente integrazione fra le diverse tipologie di reti (IT, OT, Cloud, …) fa sì che quelle stesse vulnerabilità finora inaccessibili, possano ora essere sfruttate con attacchi provenienti dal mondo IT, rendendole di fatto esposte e facilmente utilizzabili.
Le conseguenze di tali attacchi possono essere estremamente rilevanti: basti pensare alle perdite economiche dovute al blocco dei processi produttivi. Allo stesso modo però, l’esigenza di non impattare in nessun modo sulle linee di produzione, rende difficile anche attuare i necessari interventi di messa sicurezza proprio per il timore di conseguenza negative sul loro funzionamento.
Nozomi rappresenta la risposta alle esigenze di sicurezza industriale delle Aziende: permette infatti di avere piena visibilità delle reti industriali e delle relative vulnerabilità degli apparati senza influire in alcun modo sul loro funzionamento: infatti grazie all’analisi passiva del traffico di rete è in grado di identificare gli apparati connessi, dedurre la relativa configurazione hardware e livello di aggiornamento firmware e di conseguenze le relative vulnerabilità.
Nozomi rappresenta di fatto la soluzione leader a livello mondiale a supporto delle strategie di Industrial Security di aziende di ogni settore produttivo e di ogni dimensione.
Conoscenza approfondita delle tecnologie e delle soluzioni di security
Servizi e progetti erogati su molteplici tipologie di clienti
Capacità di bilanciare esigenze operative e di security
Prodotti e servizi integrati per la protezione dell’infrastruttura aziendale
Softlab Digi S.r.l. con socio unico
Viale Zara 58, 20124 Milano (MI)
Via Mario Bianchini 60, 00142 Roma (RM)
Via Gaetano de Castillia 23, 20124 Milano (MI)
Via Napoli 453, 81024 Maddaloni (CE)
Via Cavalieri di Vittorio V.to 11, 73024 Maglie (LE)
Tel. (+39) 06 83468111 – [email protected] – P. IVA, C.F., Iscr. U.R. 11419600157 – C.C.I.A.A. REA MI-1465822 – Capitale Sociale 1.505.000,00 € I.V. – PEC: [email protected]