OBIETTIVO
Garantire la conformità della società Softlab Digi S.r.l. alla normativa cogente in materia di protezione dei dati personali degli interessati.
REGOLA
Definire e implementare un sistema di gestione della protezione dei dati personali, identificando ruoli e responsabilità per la protezione dei dati personali all’interno dell’azienda.
Softlab Digi S.r.l. nell’ambito delle proprie attività raccoglie e gestisce tutti i dati personali degli interessati in conformità con le normative nazionali ed europee in materia di protezione dei dati. L’azienda utilizza i dati degli interessati per finalità concernenti i propri servizi erogati sul territorio dell’Unione Europea.
Softlab Digi S.r.l. in quanto società avente sede legale in un paese membro dell’Unione Europea è soggetta alla normativa di settore:
DEFINIZIONI
• Interessato al trattamento: persona fisica interessata dal trattamento.
Ruoli e responsabilità
L’azienda ha individuato nella figura del Referente Privacy la funzione deputata a svolgere le attività peculiari del ruolo del Titolare del trattamento.
N.B. Softlab Digi S.r.l. nell’erogazione dei propri servizi presso o per i clienti non di rado agisce in qualità di Responsabile del trattamento dati personali.
Consenso al trattamento
Softlab Digi S.r.l. si impegna a fornire all’interessato al trattamento l’informativa nella forma più completa, esaustiva e fruibile possibile. L’azienda si impegna, in caso di consenso espresso in forma orale, a fornire copia dell’informativa al contatto di posta elettronica fornito dall’interessato.
Tutti gli interessati al trattamento potranno in qualsiasi momento, in conformità con quanto previsto dalla normativa vigente, revocare il consenso al trattamento.
Tutti i dipendenti e terze parti che operino in nome e per conto dell’azienda devono pertanto:
Finalità del trattamento
Softlab Digi S.r.l., fatto salvo quanto previsto dalla normativa europea in materia di protezione dei dati, si impegna a perseguire solo ed esclusivamente finalità legittime nello svolgimento di trattamento dati personali.
Si dispone pertanto che:
Fatto salvo quanto previsto dalla normativa europea in materia di protezione dei dati, Softlab Digi S.r.l. si impegna a descrivere le finalità del trattamento nella forma più completa e comprensibile per tutti gli interessati al trattamento.
Ogni aggiornamento di tutta o una parte dell’informativa rilasciata agli interessati al trattamento dovrà essere comunicato nella maniera più opportuna agli interessati.
Limitazioni alla raccolta dei dati
Softlab Digi S.r.l. si impegna a raccogliere solo i dati adeguati, pertinenti e strettamente necessari per le finalità correlate secondo il principio della minimizzazione dei dati.
L’azienda si impegna a raccogliere dati personali di interessati aventi età inferiore ad anni 16 solo previa espressa autorizzazione da parte del titolare della responsabilità genitoriale.
Limiti all’utilizzo, conservazione e divulgazione dei dati
Tutti i dipendenti che trattino dati personali ricevono adeguate istruzioni su come trattare i dati personali e i dispositivi aziendali con i quali processano i dati.
È fatto divieto di:
Si raccomanda di:
Tutti i responsabili del trattamento, sia interni sia esterni all’azienda devono notificare al titolare del trattamento le divulgazioni di dati personali a terze parti.
Oggetto delle notifiche potrebbe essere:
L’azienda vincola contrattualmente tutti i responsabili al trattamento sia interni che esterni verso tali obblighi.
Il responsabile del trattamento si impegna a:
Trasparenza e comunicazioni
Tutti i dipendenti sono tenuti ad utilizzare solo ed esclusivamente le informative predisposte dalla società.
Tutte le informative per la raccolta del consenso sono divulgate all’interessato al momento della raccolta del consenso.
Copia dell’informativa è consegnata a mezzo telematico a tutti gli interessati che abbiano concesso il proprio consenso al trattamento dati attraverso mezzo telefonico. Traccia dell’effettiva consegna dell’informativa è mantenuta presso i sistemi della società per tutto il tempo della durata del trattamento.
Softlab Digi S.r.l., al fine di facilitare l’esercizio dei diritti degli interessati al trattamento, ha predisposto un insieme di adeguate procedure e ne comunica l’esistenza agli stessi al momento della raccolta del consenso.
Diritti degli interessati
Al fine di garantire l’esercizio dei diritti degli interessati in relazione al trattamento dei loro dati personali, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 679/2016, l’azienda ha predisposto un punto di contatto [email protected] Ogni interessato che ne abbia diritto può contattare l’azienda all’indirizzo di cui sopra, avendo cura di allegare una copia dei propri documenti di identità al fine di essere identificato. L’azienda si riserva il diritto di rispondere alla richiesta dell’interessato entro i termini definiti dalla legge. A seconda della natura della richiesta e del grado di complessità richiesto potrebbe essere addebitato un costo all’interessato, che sarà preventivamente informato, così come previsto dalla normativa vigente.
Conformità alla normativa sulla protezione dati personali
In conformità all’art. 30 del Regolamento UE 2016/679, mantiene e aggiorna un registro delle attività di trattamento.
Il registro contiene:
In conformità all’articolo 33 comma 5 del Regolamento UE 2016/679, mantiene e aggiorna un registro degli incidenti di sicurezza che coinvolge i dati personali degli interessati.
Qualora dovesse verificarsi un incidente di sicurezza che coinvolga i dati personali degli interessati, Softlab Digi S.r.l. si impegna a rispondere prontamente al fine di garantire i diritti e le libertà individuali degli interessati ai sensi degli art. 32-34 del Regolamento UE 2016/679.
Modalità di notifica agli interessati.
A seconda della natura dell’incidente, l’azienda potrebbe comunicare a tutti gli interessati l’avvenuto incidente di sicurezza. Le modalità di comunicazione dell’incidente potrebbero variare a seconda della natura dell’incidente e dal numero degli interessati coinvolti.
Notifica al garante nazionale.
Softlab Digi S.r.l. fornirà, a seconda della gravità degli incidenti occorsi, adeguata notifica al garante nazionale per la privacy entro e non oltre 72 ore dal momento dell’individuazione dell’incidente.