Il progetto PIUCultura nasce per promuovere la valorizzazione del patrimonio culturale attraverso gli strumenti della società dell’informazione. Stiamo sviluppando un’app per dispositivi mobili con sistema operativo Android per trasformare il momento della vista ai siti di interesse culturale in un’esperienza interattiva e social.
PIUCultura
Paradigmi Innovativi per l’Utilizzo della Cultura
Il progetto
Le finalità
Softlab promuove la cura, la conservazione e la fruizione consapevole del patrimonio culturale, in linea con gli obiettivi strategici dell’Unione Europea
Risultati attesi
Una delle sfide maggiori delineate nella programmazione europea è quella di valorizzare il patrimonio culturale comunitario come veicolo di identità e di valori condivisi. Il nostro obiettivo è favorire il cambiamento di paradigma nella fruizione di beni culturali, superando le barriere spaziali e temporali che separano un’opera dall’altra. Attraverso interconnessioni di natura logica e tematica incoraggiamo nuovi metodi di apprendimento e un accesso facilitato alla ricchezza che ci accomuna in quanto cittadini della UE.
Progetto cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo europeo di sviluppo regionale
Bando PON “Imprese e Competitività” 2014-2020 – Ministero dello Sviluppo Economico
Codice progetto: F/020016/01-02/X27
ASSE I – Priorità di investimento 1b – Azione 1.1.3
