logo
09
Ott

Congresso GAAP, Trieste 2015

UNOONE partecipa al Congresso GAAP a Trieste per la nascita del nuovo gruppo composto dal Gruppo Agenti GALF e Gruppo Agenti MAGAP.

UNOONE è stata presente al primo convegno GAAP a Trieste proponendo in anteprima, oltre alle soluzioni Insurance Mobility per la creazione dell’App di Agenzia, anche il nuovo progetto AssiDem.

La soluzione AssiDem, intende fornire alla rete delle agenzie Ex Fondiaria, Unipol ed Allianz aderenti al nuovo gruppo GAAP, tutte le funzioni per l’attività di email marketing. Creare ed inviare vere e proprie  Campagne DEM (Direct Email Marketing) per scopi commerciali e promozionali.

I risultati del Direct Email Marketing sono fondamentali per l’incremento del business nel mondo delle Agenzie, visti anche gli obiettivi futuri stabiliti dal congresso GAAP.

“Il nuovo Gruppo Agenti Assicurativi Professionisti avrà come obiettivo la massimizzazione della redditività delle agenzie. Conclusa l’integrazione, gli agenti vogliono essere protagonisti della fase di rilancio e sviluppo”

Francesco Bovio e Vittorio Giovetti, rispettivamente presidenti di Magap (ex divisioni Milano Assicurazioni e Previdente) e Galf (ex divisione La Fondiaria), esprimono in una nota congiunta grande soddisfazione per l’evoluzione del processo di unificazione delle rappresentanze: “Si tratta di un momento di grande unione e modernità – dichiara Bovio –. Unione, perché attesta una consapevolezza sempre più profonda della necessità di affrontare insieme, con masse critiche importanti, i cambiamenti del mercato per massimizzare la redditività delle agenzie; modernità, perché il nuovo gruppo si presenta come un soggetto veramente inedito nel panorama della distribuzione assicurativa italiana poiché intende realizzare, con ogni mezzo disponibile, il miglior punto di equilibrio tra le esigenze industriali delle compagnie e la sostenibilità dei modelli agenziali, in un mercato che impone la necessità di sapersi innovare ampliando la visuale”.

“Questi ultimi due anni sono stati completamente dedicati ad ogni aspetto del processo di integrazione, ed anche le relazioni industriali hanno avuto come principale oggetto le problematiche connesse – afferma Giovetti –. Adesso vogliamo essere protagonisti, insieme alla Compagnia, della fase di rilancio e sviluppo”.

Circa metà degli agenti Magap è stata coinvolta nell’operazione di spin-off che li ha visti passare da UnipolSai ad Allianz. Nel pomeriggio del secondo giorno di lavori gli agenti incontreranno quindi i vertici delle rispettive mandanti.
Uno dei punti focali del progetto, che sarà sancito dallo statuto definitivo, prevede “che le relazioni con le mandanti non saranno, nella liturgia, interessate da nessun tipo di modello innovativo ma si svolgeranno in maniera “distinta e completamente autonoma”. Nessun collega che non abbia il mandato di una determinata compagnia, potrà entrarvi in contatto in termini di rappresentanza. Si intende innovare nel pieno rispetto, culturale e giuridico, delle condivise norme comportamentali e deontologiche che sono alla base delle tradizionali relazioni industriali con le compagnie”.

 fonte Intermedia Channel